La nostra è una professione di grande valore, sempre all’avanguardia, nella tecnologia come nella clinica, che offre numerose possibilità di lavoro ai giovani, i quali ci trasmettono l’entusiasmo e la voglia di crescere.
COVID-19
Un messaggio del Presidente Vittorio Miele a conclusione dell’anno societario 2021: un anno difficile ma piano di soddisfazioni e di risultati raggiunti.
PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito la consegna di materiali in sede e la stampa del programma, che può essere consultato essere sempre consultato in questo link . SEDE CONGRESSUALE: il congresso si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università di Milano, con accesso da Via Festa del Perdono,…
Statement sull’uso della M A cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, a cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica
Fissa le regole di comporatmaneto per l’esecuzione di esami RX e TC a pazienti COVID, in coorte o isolati, e in reparto. Indica inoltre le corrette procedure di sanificazione della sezione TC al temine di un esame a paziente COVID.
Elaborato in collaborazione tra il Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica dell’ISS e la SIRM, individua tutti gli aspetti rilevanti e di interesse per la comunità scientifica relativi all’uso della diagnostica per immagini in ambito COVID-19.
Documento intersocietario SIRM SIUMB FISM 2020. Modalità di comportamento per l’effettuazione di un esame ecografico in questo momento pandemico su: paziente ricoverato in una struttura ospedaliera “promiscua”, paziente esterno con classe di priorità urgente.
Espone le raccomandazioni all’utilizzo delle diverse tenciche di diagnostica per immagini nell’assistenza ai pazienti COVID.