Radioprotezione

Sottoscritto un documento sulla radiologia complementare a cura di SIRM, AIFM e FASTeR che ha lo scopo di fornire importanti linee guida sul ruolo e le competenze dei vari professionisti coinvolti in questa attività.

Read More

MEDIRAD è un progetto di ricerca europeo, finanziato da EURATOM nell’ambito del programma Horizon 2020, terminato a febbraio 2022, che ha visto la partecipazione di 35 istituzioni di 14 stati dell’Unione Europea con l’obiettivo di accrescere le basi scientifiche e la pratica clinica della radioprotezione (RP) in campo medico. In particolare, il progetto si proponeva di contribuire a…

Read More

Carissime/i Colleghe/i, Martedì 29 marzo Laura Romanini (Direttore Struttura Complessa presso Ospedale di Cremona), Daniela Bernardi (Direttore Struttura Semplice presso Istituto Humanitas di Rozzano, MI) e Giuliana Giacobbe (Dirigente Medico presso AORN Cardarelli, Napoli) hanno moderato insieme a Rosa Antonella Anoja (Direttore Fisico presso A.O. Pugliese-Ciaccio di Catanzaro) e Claudio Granata (Direttore Struttura Complessa presso…

Read More

L’evento è stato accreditato con l’obiettivo formativo “Evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del D.Lgs 101 del 2020”, e si compone di 12 video lezioni che potranno essere ripetutamente visionate. L’accesso è gratuito per i soci SIRM in regola con la quota associativa 2022: non è necessaria alcuna iscrizione e dà diritto a 23,4 crediti formativi ECM, sarà on-line fino al 31 dicembre 2022.

Read More

PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito la consegna di materiali in sede e la stampa del programma, che può essere consultato essere sempre consultato in questo link . SEDE CONGRESSUALE: il congresso si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università di Milano, con accesso da Via Festa del Perdono,…

Read More

Intervento sul Corriere Salute di oggi, Giovedì 23 Settembre 2021, da parte del Presidente Dr. Vittorio Miele, sull’evoluzione continua della radiologia, mantenendo la salvaguardia della popolazione come obiettivo principale. [articolo consultabile QUI e in edicola, nell’inserto Corriere Salute allegato al Corriere della Sera 23/09] È sempre più frequente la tendenza da parte di diversi pazienti…

Read More

Il corso, proposto dalla Fondazione SIRM, si articola in 12 webinar e cliccando qui potrete visualizzare i programmi dei singoli webinar. Per iscriversi bisognerà entrare in Area Soci, cliccare su My SIRM e acquistare a costo zero il Pacchetto Corso Legge 101Il conseguimento del corso dà diritto a 40,5 crediti ECMPer poter accedere al questionario ECM è necessario aver frequentato…

Read More