Documento SIRM 2019. Atto medico radiologico.
Radiologia
La SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), una fra le più grandi Società scientifiche d’Italia e d’Europa con più di 12500 iscritti, si fa promotrice di un incontro internazionale di radiologia medica per l’analisi, la ricerca e lo sviluppo di politiche sanitarie a livello globale: R7 – Radiology. Un Think Tank che vede coinvolte, per la prima volta, le grandi Società Scientifiche di Radiologia corrispondenti ai Paesi del G7 (USA, UK, Germania, Francia, Giappone, Canada e Italia oltre alla Società Europea di Radiologia) in un Forum Internazionale a Venezia, dal 10 al 13 ottobre prossimi.
Supportare l’attività di Diagnostica per Immagini (radiografie, ecografie, TAC, RM) a favore degli atleti olimpici attraverso l’attivazione di una collaborazione fra la Società Scientifica e il CONI per favorire la formazione e la preparazione dei medici nell’affrontare i traumi sportivi. Si lavora al primo progetto, mai realizzato in Italia, fra la SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) e il CONI che porterà ad un accordo quadro di cooperazione operativo in vista di Milano Cortina 2026. L’avvio del percorso che condurrà alla firma di un accordo di collaborazione è stato annunciato nella prima giornata del 51° Congresso Nazionale SIRM “The Next Generation” al Mico di Milano.
La Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) è orgogliosa di annunciare il nuovo Impact Factor 2022 per la sua rivista! La radiologia medica ha ottenuto un IF di 8.900, il suo più alto di sempre! Essa inoltre ha raggiunto, nella classifica della categoria ʺRadiology, Nuclear Medicine & Medical Imagingʺ, la «top ten» del…
Il 20 giugno a Milano si è tenuta la conferenza stampa e la presentazione del 51° Congresso Nazionale SIRM, che sarà per la prima volta il 1° congresso congiunto delle tre società scientifiche dell’area radiologica (SIRM, AIMN, AIRO), a un anno esatto dal suo inizio. The Next Generation,così è stato denominato, si terrà a Milano…
In occasione del congresso europeo di radiologia, il Presidente SIRM, Prof. Andrea Giovagnoni, incontra i giovani della società, SIRM Giovani. È l’occasione per ritrovarsi e condividere le attività in corso e le iniziative in programma per il 2023, oltre a seguire le ultime novità nella diagnostica per immagini con colleghi e partner internazionali. Un consueto…
Sottoscritto un documento sulla radiologia complementare a cura di SIRM, AIFM e FASTeR che ha lo scopo di fornire importanti linee guida sul ruolo e le competenze dei vari professionisti coinvolti in questa attività.
J. García Prieto, J. Alonso Sánchez, E. Martínez Chamorro,L. Ibáňez Sanz, S. Borruel Nacenta Hospital Universitario 12 de Octubre, Madrid, Spain 06/06/2022 Il puerperio è il periodo durante il quale i cambiamenti fisiologici avvenuti durante la gravidanza tornano alla normale funzionalità e l’utero si evolve fino a raggiungere le sue dimensioni normali. Questo è un…
La nostra è una professione di grande valore, sempre all’avanguardia, nella tecnologia come nella clinica, che offre numerose possibilità di lavoro ai giovani, i quali ci trasmettono l’entusiasmo e la voglia di crescere.
Un messaggio del Presidente Vittorio Miele a conclusione dell’anno societario 2021: un anno difficile ma piano di soddisfazioni e di risultati raggiunti.