News

Piano Formativo SIRM 2025: FAD Radioprotezione

Cari Soci, abbiamo il piacere di informarVi che, per soddisfare l’obbligo di acquisizione dei crediti in tema di Radioprotezione, la SIRM ha reso disponibili 3 corsi FAD, accreditati per tutte le specializzazioni di Medico Chirurgo e Fisico Medico, gratuiti per tutti i Soci SIRM

Piano Formativo 2025: FAD Editoria SIRM, modalità asincrona

Siamo lieti di presentare il nuovo Corso FAD, in modalità asincrona, dal titolo “FAD Editoria SIRM”, un nuovo percorso formativo per l’ottenimento dei crediti ECM promosso dalla SIRM, che si sarà disponibile dal 16 aprile al 31 dicembre 2025.

La prevenzione naviga insieme a Nave Amerigo Vespucci”">Tumori: “Sovrappeso e obesità per metà dei cittadini in Puglia
La prevenzione naviga insieme a Nave Amerigo Vespucci”

Puglia troppi cittadini sono in eccesso ponderale e sedentari. Sovrappeso e obesità interessano quasi la metà della popolazione (48,8%), percentuale che pone la Regione al quarto posto in Italia tra quelle con maggiori problemi con la bilancia

Il Vespucci fa tappa ad Ancona, SIRM partner scientifico del Tour italiano

Stili di vita sani e prevenzione oncologica al centro del “Tour Mediterraneo Vespucci”, che è approdato ad Ancona dal 1 al 3 aprile. Nelle Marche, la popolazione è tra le più longeve d’Italia, con una bassa percentuale di sedentari, sovrappeso e fumatori rispetto alla media nazionale. Tuttavia, ogni anno si registrano quasi 11mila nuovi casi…

La SIRM a Roma per la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

L’11 Febbraio 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, la Commissione DEI della SIRM, in collaborazione con il Gruppo Regionale Lazio e con il contributo della Fondazione Bracco, ha organizzato un evento sulla Sostenibilità in Radiologia: Ricerca, Innovazione e Responsabilità. L’evento si è svolto presso il tempio di Adriano…

dei Gruppi Regionali e delle Sezioni di Studio SIRM
per il biennio 2027-2028">Elezioni per il rinnovo dei Comitati Direttivi
dei Gruppi Regionali e delle Sezioni di Studio SIRM
per il biennio 2027-2028

Nel corso dell’anno 2025 si procederà alle  Elezioni per il rinnovo dei Comitati Direttivi dei Gruppi Regionali e delle Sezioni di Studio SIRM per il biennio 2027-2028. Le votazioni avranno luogo durante i Raduni Annuali dei Gruppi Regionali  ed i Convegni Nazionali delle Sezioni di Studio che si svolgeranno secondo il seguente calendario: 22-24 maggio, Rimini GR Emilia Romagna,…

Cardello 2025

Carissime Socie e carissimi Soci, come vi è noto il Centro Studi Cardello costituisce la seconda sede istituzionale, insieme a quella storica di Milano, della SIRM e dunque di tutti i Soci; per questo riteniamo meriti di essere messo a disposizione per attività formative comuni, reputandolo particolarmente adatto per convegni di casistica clinica ragionata, sempre…

Radiologia: chiuso ECR 2025, record di partecipazione e presenza dei radiologi Italiani

(VIENNA, 2 marzo 2025) Si è concluso l’European Congress of Radiology (ECR) 2025, evento chiave per la comunità radiologica internazionale. Con oltre 25.000 partecipanti da 120 Paesi e un record di 9.871 abstract presentati, il congresso ha posto l’accento sulla sostenibilità in radiologia, esplorando strategie per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità dell’assistenza. Innovazione…

ECR 2025 Trilaterale SIRM, SERAM, SFR

Durante l’European Congress of Radiology (ECR) 2025, si è svolto il Trilateral Meeting tra la Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), la Sociedad Española de Radiología Médica (SERAM) e la Société Française de Radiologie (SFR). L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle sfide comuni della radiologia europea, con un focus sulla teleradiologia e importanti…

Radiologia Geriatrica: un nuovo approccio per la salute degli anziani, una importante iniziativa intersocietaria della SIRM

Carissimi Soci, vi segnalo un'importante iniziativa intersocietaria, frutto di un'idea sviluppata nella precedente Presidenza e formalizzata durante i lavori del meeting internazionale R7 svoltisi a Venezia nell'ottobre 2024 : la Radiologia Geriatrica, branca della Radiodiagnostica dedicata ai pazienti fragili e anziani. Questo ulteriore campo di interesse della diagnostica risponde alla necessità di preparare i medici…

Sostenibilità in radiologia: ricerca, innovazione e responsabilità

Il Convegno SIRM in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza Roma, 11 febbraio 2025 In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, la SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) ha proposto anche questo anno un evento scientifico dedicato, fortemente voluto dal Presidente SIRM, dott.ssa…

Consiglio direttivo SIRM

In data 10 febbraio si è svolto il Consiglio Direttivo SIRM, presieduto dalla Presidente dott.ssa N. Gandolfo, nel corso del quale sono state votate ed approvate importanti decisioni: Stabilita la sede del prossimo Congresso Nazionale SIRM 2026, che si svolgerà a Milano, presso il centro fieristico MICO, già location del passato evento 2024 ma con ampliamento delle…

dott.ssa Nicoletta Gandolfo">Intervista alla Presidente SIRM,
dott.ssa Nicoletta Gandolfo

Intervista sulla prima Presidente donna SIRM, Nicoletta Gandolfo, su Repubblica e La Stampa. Tra i temi principali ci sono la sostenibilità in radiologia e l’uso responsabile dei mezzi di contrasto. Un altro aspetto importante è la radiologia della longevità, con un focus sulla salute degli anziani. Inoltre, la SIRM continuerà a promuovere corsi formativi, intensificherà…

Missione in India della Presidente Gandolfo

La Presidente Dr.sa Nicoletta Gandolfo e il Past-President Prof.Andrea Giovagnoni,  hanno partecipato come  International Faculty, alla 23a edizione del AOCR (Asian Oceania Congress of Radiology) che si è svolto a Chennai - India dal 23 al 26 gennaio 2025. Il Convegno che ha visto la presenza di circa 20.000 delegati provenienti da tutti i paesi…

Lettera inizio Presidenza Gandolfo

Carissimi Soci,
terminate le festività, che mi auguro abbiate trascorso il più serenamente possibile, è iniziato un nuovo anno per tutti noi e con esso il mio mandato di Presidente della SIRM, una delle più grandi e prestigiose Società Scientifiche.

ATTO MEDICO RADIOLOGICO – Aggiornamento 2024

E’ stato pubblicata la versione 2024 del documento ATTO MEDICO RADIOLOGICO aggiornata al panorama normativo e alla realtà operativa attuali. Il documento, che definisce le norme etico-deontologiche del Medico Radiologo in accordo con quanto riportato nel codice di Deontologia Medica (CDM), tiene conto delle specificità dell’attività del medico radiologo, tra cui il progresso tecnologico, il cambiamento socio-economico, l’automazione…

Squadra che vince… si cambia. Questa è la forza della SIRM.

Squadra che vince… si cambia. Questa è la forza della SIRM. La frase "squadra che vince non si cambia" esprime l'idea che una formazione che ha raggiunto innegabili traguardi non dovrebbe essere alterata, poiché il suo equilibrio e la sua coesione sono elementi chiave per il mantenimento delle performance. Essa sottolinea l'importanza della coesione e…

Report Agenas Grandi Apparecchiature 2024

AGENAS ha pubblicato un nuovo Quaderno di Monitor sulla distribuzione delle grandi apparecchiature sanitarie in Italia, realizzato dall’Agenzia con la collaborazione delle Società Scientifiche di settore, in primis la SIRM, e del Ministero della salute che, in particolare, ha fornito i dati aggiornati a maggio 2024 provenienti dal flusso informativo per il monitoraggio di questo…

MASTER UNIVERISTARIO DI II LIVELLO IN RADIOLOGIA INTERVENTISTICA EXTRAVASCOLARE

  OBIETTIVI E SBOCCHI  La Radiologia Interventistica è una branca della Radiologia in cui  vengono eseguite procedure con intento diagnostico o terapeutico,  a cielo coperto, sotto la guida delle diverse metodiche di imaging  (Ecografia, TC, Radioscopia).   Il Master in Radiologia Interventistica Extravascolare si propone di  fornire al Discente una formazione completa sulle indicazioni, sul  “Planning…

Master Universitario Interateneo di II livello in CardioradiologiaUniv. di Torino, Univ. Vita-Salute San Raffaele di Milano, Univ. Sapienza di Roma

OBIETTIVI E SBOCCHI Il Master Interateneo di II livello in Cardioradiologia si propone di fornire al Discente una formazione completa sulle indicazioni cliniche e sul migliore utilizzo delle tecniche di imaging radiologico per lo studio corretto delle diverse patologie cardiache.  In particolare il Master è destinato agli specialisti in radiodiagnostica che vogliano acquisire e/o approfondire…

Master Universitario in Imaging Gastrointestinale di II livello IV edizione dell’Università Sapienza per l’anno accademico 2025 coordinato dalla Prof.ssa Francesca Maccioni.

La sede del Master è il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-Patologiche del Policlinico Umberto 1 di Roma, presso la UOC Radiologia diretta dal Prof. Carlo Catalano. Oltre trenta Docenti dell’Università Sapienza fanno parte della Faculty, tra cui Radiologi e Radioterapisti, Chirurghi, Anatomo-Patologi, Clinici Oncologi, Ematologi, Endocrinologi, Pediatri e Gastroenterologi, insieme ad altri Docenti…

Master Universitario in Imaging in GINECOLOGIA e in ambito OSTETRICO-FETALE  di II livello I edizione Università Sapienza, anno 2024 coordinato dalla Prof.ssa Lucia Manganaro

La sede del Master è il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-Patologiche del Policlinico Umberto 1 di Roma, presso la UOC Radiologia diretta dal Prof. Carlo Catalano. Oltre trenta  Docenti dell’Università Sapienza fanno parte della Faculty, tra cui Radiologi e Radioterapisti, Ginecologi, Chirurghi, Anatomo-Patologi,  Clinici Oncologi, Genetisti; Nenonatologi altri Docenti Italiani ed Internazionali  si affiancheranno.Le  iscrizioni sono…

MASTER DI NEURORADIOLOGIA DIAGNOSTICA 2024-25: Univ. La Sapienza, Univ. Vita-Salute San Raffele, Univ. Luigi Vanvitelli, Univ. Di Pisa, Univ. Cattolica del Sacro Cuore

Il collegio dei Professori di Neuroradiologia in coordinamento con l’Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR) promuove, anche per l’anno 2024, l’istituzione di un Master di Neuroradiologia Diagnostica.Sono state selezionate le sedi della Sapienza di Roma, Università La Sapienza (Prof. Alessandro Bozzao), Napoli, Università della Campania (Prof. Ferdinando Caranci), Milano, Università Vita e Salute (Prof. Andrea Falini),…

Approvate dall’Assemblea di Rimini le modifiche di Regolamento

Caro Socio, l’Assemblea Ordinaria della SIRM, convocata a Rimini il 15  novembre 2024, ha approvato le modifiche di Regolamento proposte. Il testo del Regolamento è consultabile nella Sezione “Statuto e Regolamento” Un caro saluto, Prof. Andrea Giovagnoni Presidente SIRM

Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM, Rimini 15 novembre 2024

L’ultima Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM si è tenuta a Rimini il 15  novembre 2024, presso l’Hotel Savoia. Il verbale è consultabile nella sezione “Verbali Assemblea”.

Gli Stati Generali della Radiologia

Si sono tenuti venerdì 15 novembre a Rimini, “Gli Stati Generali della Radiologia”, che hanno riunito i quadri dirigenti della SIRM: Consiglio Direttivo nazionale, Presidenti dei GR e delle Sezioni di Studio (“vecchi” in scadenza e nuovi incoming che prenderanno carica a gennaio con la nuova presidenza), rappresentati del Sindacato Nazionale Radiologi, Presidente del Collegio…

ECIO 2025 – European Conference on Interventional Oncology, Rotterdam 2025

La Società CIRSE (Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe) ha in programma nel suo calendario eventi il Congresso “ECIO 2025 – European Conference on Interventional Oncology”. L’evento si terrà presso il Centro Congressi Rotterdam Ahoy di Rotterdam (Netherlands), dal 13 al 16 aprile 2025. La Conferenza è rinomata come la piattaforma più completa per…

CIRSE 2025 – Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Annual Congress, Barcelona 2025

La Società CIRSE (Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe) ha in programma nel suo calendario eventi il Congresso “CIRSE 2025 – Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Annual Congress”. L’evento si terrà presso il Centro Congressi International Barcelona Convention Centre di Barcellona (Spain), dal 13 al 17 settembre 2025. Per 40 anni, il…

R7 RADIOLOGY 2024

Si è appena concluso l’evento “R7 Radiology 2024”, il Forum Internazionale delle Società Scientifiche di Radiologia organizzato da SIRM e svoltosi presso la storica sede dell’Ateneo Veneto, dal 10 al 13 ottobre, nella cornice di una delle più belle città al mondo, Venezia. L’evento ha rappresentato un unicum di scambio accademico e scientifico, raccogliendo allo…

Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM, Rimini 15 novembre 2024

In Rimini, presso l’Hotel Savoia, Lungomare Augusto Murri, 13, è convocata l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM il giorno 15 novembre alle ore 16.00 (termine previsto alle ore 17.00) . L’Ordine del Giorno è consultabile nella pagina Assemblea soci

In ricordo del Prof. Carlo Fugazzola

Sabato 7 settembre 2024 è mancato il Professor Carlo Fugazzola. Il ricordo della sua grande cultura unita a gentilezza ed umanità  è vivo in tutta la Radiologia Italiana. 

Congresso in pillole:  Highlights 51° Congresso Nazionale SIRM Milano 2024

Cari Soci, Domenica 23 giugno si è chiuso il 51° Congresso Nazionale di Radiologia che è stato anche il 1° Congresso Congiunto di Area Radiologica con la partecipazione complessiva tra Membri della Faculty, Soci SIRM-AIRO-AIMN, Espositori e Visitatori di oltre 9000 persone. Il 51° Congresso SIRM “The Next Generation”, svoltosi per 4 giorni nella suggestiva…

Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM – Milano 20 e 23 giugno 2024

L’ultima Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM si è tenuta nei giorni 20 e 23 giugno 2024 a Milano nel corso del 51° Congresso Nazionale SIRM presso l’Auditorium del Centro Congressi Allianz MiCo, viale Eginardo – Gate 2.

In ricordo del Dr. Giorgio Rizzatto

La SIRM annuncia con grande dolore la scomparsa del Dr. Giorgio Rizzatto, figura di spicco e punto di riferimento della Radiologia Friulana, che ha diretto l’UO di Radiologia dell’ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia per 12 anni.

In ricordo della dott.ssa Anna Sviridenko

La nostra comunità scientifica è sconvolta dalla brutale uccisione della dott.sa Anna Sviridenko, Medico Nucleare e Socia AIMN, specializzanda di Radiologia all’Università di Modena e Socia SIRM.

Pubblicate le candidature per il rinnovo delle cariche non attribuite nel 2023 dei Comitati Direttivi dei Gruppi Regionali e delle Sezioni di Studio SIRM per il biennio 2025-2026

Secondo normativa societaria, le elezioni per le cariche dei Gruppi Regionali e delle Sezioni di Studio SIRM per il biennio 2025-2026  che non era stato possibile attribuire durante le votazioni espletate nel 2023, si svolgeranno durante il 51° Congresso Nazionale a Milano presso il seggio elettorale SIRM, in concomitanza con le elezioni del Presidente SIRM per il biennio 2027-2028 e di 6 Consiglieri Nazionali SIRM per il quadriennio 2025-2028.

In ricordo della Prof.ssa Rita Golfieri

La SIRM annuncia con grande dolore la prematura scomparsa della Prof.ssa Rita Golfieri, una vita dedicata al lavoro, all’insegnamento, al senso di responsabilità e del dovere, valori che ha trasmesso a tutti i suoi collaboratori, essendo stata un esempio per tante generazioni di giovani radiologi. La Prof.ssa Golfieri, che ha concluso la sua brillante carriera…

Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM Milano 20 e 23 giugno 2024

Nell’ambito del 51° Congresso Nazionale SIRM (20-23 giugno 2024), in Milano, presso l’Auditorium del Centro Congressi Allianz MiCo, viale Eginardo – Gate 2, è convocata l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM che inizierà giovedì 20 giugno 2024 alle ore 13.45 (termine previsto alle ore 15.30)  e proseguirà domenica 23 giugno 2024 alle ore 12.50, concludendosi…

Intervista al Presidente SIRM sulla figura del medico radiologo oggi

L’intervista al Presidente SIRM, Prof. Andrea Giovagnoni, pubblicata il 28/03/2024 su Repubblica.it e su La Stampa.it, sottolinea come la professione del medico radiologo sia in  continua evoluzione, grazie ai progressi della tecnologia, e risulti fondamentale non solo per formulare una diagnosi precisa e completa ma anche per arrivare a scegliere le opzioni terapeutiche migliori per…

Calendario votazioni decentrate in sede regionale 2024

Pubblichiamo il calendario delle votazioni decentrate che si svolgeranno nelle regioni italiane dal 20 aprile al 20 maggio 2024. Le votazioni riguardano il Presidente SIRM per il biennio 2027-2028 e sei Consiglieri Nazionali per il quadriennio 2025-2028. Le candidature sono consultabili su questo stesso sito.

Campus di interventistica a Pisa: il Presidente incontra gli specializzandi.

Campus di interventistica a Pisa: il Presidente incontra gli specializzandi.

per il Presidente SIRM 2027-2028 e per 6 Consiglieri SIRM 2025-2028">Pubblicate le Candidature
per il Presidente SIRM 2027-2028 e per 6 Consiglieri SIRM 2025-2028

Sono state pubblicate le candidature per la carica di Presidente SIRM per il biennio 2027-2028 e il rinnovo parziale (6 consiglieri) del Consiglio Direttivo SIRM per il quadriennio 2025-2028. I Soci ordinari ed emeriti potranno votare nei seggi che verranno approntati nelle sedi regionali nel periodo 20 aprile 2024 – 20 maggio 2024 (il calendario…

Il Congresso ESTI (European Society of Thoracic Imaging) torna a Roma dopo 23 anni, dal 9 all’11 maggio 2024

Il Congresso ESTI (European Society of Thoracic Imaging) si terrà a Roma il 9-11 Maggio 2024, con la Presidenza ESTI di Anna Rita Larici: un ritorno a Roma dopo 23 anni, per la terza volta di nuovo in Italia. È un’occasione davvero unica quella di poter partecipare “in casa” ad un congresso dedicato alla radiologia…

Nuova rivista SIRM
“open-access” nel 2024!">JMIIR:
Nuova rivista SIRM
“open-access” nel 2024!

Journal of Medical Imaging and Interventional Radiology (JMIIR) è una rivista sottoposta a revisione paritaria che accoglie tutti gli articoli che presentano dati solidi, metodi efficaci ed elevati standard etici indipendentemente dal significato percepito, per fornire un’ampia panoramica ai professionisti del settore. Essa diffonde contenuti a livello globale e liberamente accessibili attraverso l’accesso aperto e…

Lettera di fine anno del Presidente SIRM

Carissimi Soci, Il 2023 è già alle spalle e con lo sguardo ben fisso in avanti, sento il dovere di stilare un bilancio a “caldo” del primo anno alla guida della SIRM. Fare il Presidente della SIRM non è mai stato facile; ogni Presidente ha dovuto affrontare problemi, difficoltà, eventi congiunturali particolari che hanno reso…

Approvate dall’Assemblea le modifiche di Statuto e Regolamento

Caro Socio, l’Assemblea Ordinaria e l’Assemblea Straordinaria della SIRM, convocate in occasione del Convegno “Imaging After…2023” a Napoli il 16  novembre 2023, hanno approvato le modifiche rispettivamente di Regolamento e di Statuto proposte. I testi dello Statuto e del Regolamento sono consultabili nella Sezione “Statuto e Regolamento” Un caro saluto, Prof. Andrea Giovagnoni Presidente SIRM

Aggiornamento sull’acquisizione dei crediti ECM

Regole per il triennio 2023-2025 e sanatoria per i crediti non acquisiti nel triennio precedente In data 10 novembre 2023 è stata pubblicata la Delibera della Commissione Nazionale ECM n° 2/2023, relativa all’acquisizione dei crediti formativi ECM, che di seguito analizziamo con alcune note operative di supporto pratico.  Triennio Formativo ECM 2023-2025 La delibera dell’8…

Paolo Ricci eletto Vice-Presidente UEMS

Il Prof. Paolo Ricci (Professore Associato di Diagnostica per Immagini nel Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche della Università di Roma “La Sapienza”, Direttore UOSD di Diagnostica per Immagini in Emergenza ed Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I)  è stato eletto Vice-Presidente della UEMS, Unione Europea dei Medici Specialisti, per il prossimo quadriennio…

Proposta modifica Statuto e Regolamento

Caro Socio,  pubblichiamo come di norma, le proposte di modifiche di Regolamento e di Statuto che andremo  a discutere e a sottoporre all’approvazione rispettivamente nell’Assemblea Ordinaria e  Straordinaria della SIRM convocate in occasione del Convegno “Imaging After” a Napoli il 16  novembre 2023.  Lo Statuto, sostanzialmente intatto nei contenuti è stato riorganizzato secondo Titoli e …

Risultati votazioni per il rinnovo del CD della Sezione di Studio di Etica e Radiologia Forense per il biennio 2025-26

In occasione del convegno congiunto di Ancona (18-20 maggio 2023), La Radiologia come una commodity, si sono tenute le votazioni per il rinnovo del Comitato Direttivo della Sezione di Studio di Etica e Radiologia Forense. Ecco di seguito i componenti del CD che entreranno in carica a gennaio 2025: PRESIDENTE CONSIGLIERI Congratulazioni ai nuovi eletti!

Explainable AI in radiology

Il termine Explainable Artificial Intelligence (xAI) raggruppa l’insieme delle conoscenze scientifiche che spiegano la logica interna che sta dietro all’algoritmo AI, per fare chiarezza su quanto succede nella “black box” dei dati e degli algoritmi che elaborano modelli di intelligenza artificiale. L’xAI è ora generalmente riconosciuto come un’area centrale dell’intelligenza artificiale. Attualmente i ricercatori hanno…

CARVAT: roba da grandi! Una chiacchierata con Giovanni Simonetti

Tra il 19 e il 21 ottobre 2023 si terrà a Roma il congresso “CARVAT is back”, frutto della collaborazione di sei Sezioni di Studio della SIRM (TC, RM, Ecografia, Mezzi di Contrasto, Radiologia Interventistica e Radiologia informatica). Si tratta della riedizione di un famoso Congresso del passato, ideato ed organizzato dai Professori Passariello, Rossi…

Corso di Imaging Academy sull’isola di S. Giorgio a Venezia

Cari soci, Vi invitiamo a un evento esclusivo, un corso residenziale di alta formazione multidisciplinare di Imaging Academy, riservato a un numero limitato di partecipanti, organizzato dalla SIRM e dalla SIR (Società Italiana di Reumatologia) per mettere a confronto specialisti radiologi e reumatologi sulle malattie infiammatorie che colpiscono la colonna vertebrale. Immersi per tre giorni (7-8-9…

Nuovo Impact Factor: 8.900">La Radiologia Medica
Nuovo Impact Factor: 8.900

La Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) è orgogliosa di annunciare il nuovo Impact Factor 2022 per la sua rivista! La radiologia medica ha ottenuto un IF di 8.900, il suo più alto di sempre! Essa inoltre ha raggiunto, nella classifica della categoria ʺRadiology, Nuclear Medicine & Medical Imagingʺ, la «top ten» del…

Elezione Vito Cantisani a EFSUMB President Elect

A Riga, dal 24 al 27 maggio 2023 si è tenuto il Congresso  Euroson  dell’EFSUMB (European Federations of Society of Ultrasound in Medicine and Biology), Federazione di 29 Paesi, composta da circa 18000 membri. Durante il congresso, è stato eletto alla carica di EFSUMB President Elect, il Prof. Vito Cantisani, Vice-Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Sapienza di Roma, Presidente…

Workshop “il Radiologo & Post processing TC”

Aperte le iscrizioni per il Corso Pratico – Workshop “il Radiologo & Post processing TC”, organizzato dalla Sezione di Studio di Tomografia Computerizzata. Si svolgerà presso il Centro Studi Area Radiologica (Via del Cardello, 24 – Roma) e si ripeterà in due date consecutive (22-23 giugno) per dare la possibilità di partecipare al maggior numero…

ESOI Touchdown 2023

Quest’anno l’evento ESOI si tiene a Pisa dal 7 al 9 settembre. Per i soci SIRM c’è la possibilità di ottenere i crediti ECM italiani (5,4), presentandosi al desk accoglienza e compilando un modulo. La SIRM ha fatto espressamente richiesta di accreditamento per questo evento (ID ECM 16-388217). Per informazioni e registrazioni, consultare il sito…

Attività formativa 2023 della Sezione di Studio di Tomografia Computerizzata 

19/05/2023 Carissimi Soci, Con grande piacere comunichiamo che il 22 maggio inizia l’attività formativa 2023 della Sezione di Studio di Tomografia Computerizzata con il corso base “La TC nello studio delle “iti”: dal Protocollo alla semeiotica base”. A seguire, Vi riportiamo di seguito i principali eventi del 2023: Sperando di vederVi collegati online lunedì e…

Save the date: La CardioRadiologia nell’era della #medicina di precisione!

Convegno annuale della Sezione di Studio di CardioRadiologia SIRM, congiunto con i Gruppi Regionali Emilia-Romagna e Marche a Modena i prossimi 14-15-16 settembre. Programma e iscrizioni online sul sito www.sirm.org/Area soci. A breve potrai inviare la tua comunicazione orale, che verrà premiata tra le migliori proposte ricevute. Stay tuned!

Convegno annuale “Cantieri di Neuroradiologia”

Il Convegno Annuale della Sezione di Studio di Neuroradiologia della SIRM 2023 “I Cantieri di Neuroradiologia” (L’Aquila, 15-16 giugno) ha come obiettivo quello di fornire un aggiornamento sui protocolli attualmente in uso per lo studio delle patologie Infiammatorie e degenerative del SNC con particolare attenzione all’utilizzo di software e guida al referto strutturato. I temi proposti, di interesse clinico e diagnostico…

Cardioradiologia SIRM

Antonio Esposito, Serena dell’Aversana, Riccardo Faletti, Marco Francone, Nicola Galea, Marco Gatti, Guido Ligabue, Carlo Liguori, Luigi Lovato, Livia Marchitelli, Anna Palmisano, Silvia Pradella Carissimi amici e colleghi,  L’ultimo biennio seppur segnato dall’emergenze COVID-19 è stato un anno straordinario per la Cardioradiologia italiana, conclusosi con lo splendido 50° Congresso Nazionale SIRM di Roma, dove la…

Ecografia multiparametrica: gli “ultrasuoni” del radiologo, quale ossimoro.">Ecografia multiparametrica: gli “ultrasuoni” del radiologo, quale ossimoro.

Cantisani V 1, Di Serafino M, Colarieti A, Vallone GF, Sezione di Ecografia SIRM L’ecografia rappresenta, ad oggi, la più clinicizzata tra le metodiche di imaging in quanto ci pone inevitabilmente al cospetto del paziente, tra le sue paure più profonde, le sue speranze, la sua anamnesi prossima e remota, in un frullatore di segni…

Di cosa si occupa la Sezione di Etica?

La sezione di Etica e Radiologia forense è una delle sezioni che trattano “Tematiche di particolare interesse societario” della Società Scientifica, con le sezioni “Gestione delle risorse ed economia sanitaria in Radiologia”, “Mezzi di Contrasto”, “Radiologia Informatica e Intelligenza Artificiale”, “Radioprotezione e Radiobiologia”. È più che evidente quanto sia necessario che nel bagaglio dei professionisti,…

Luca Brunese nel Comitato scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità

Il Prof. Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi del Molise e membro del Consiglio Direttivo SIRM per i Rapporti con i Ministeri e le Società Scientifiche, è stato chiamato a far parte del Comitato scientifico dell’Istituto Superiore della Sanità. La nomina con Decreto a firma del Ministro della Salute. Designato dal…

Radiologia d’emergenza: tra clinica e nuove tecnologie – Raduno Annuale Gruppo Regionale SIRM Liguria

Si è tenuto a Genova sabato 17 dicembre il Raduno del Gruppo Regionale Liguria. L’attività diagnostica di PS, di grande interesse per i radiologi, è un ambito operativo complesso, in continua evoluzione, sia a livelli tecnologici sia nelle modalità di approccio.Nuovi assetti dell’organizzazione del sistema sanitario regionale e nuove modalità di approccio diagnostico hanno contribuito…

Le Luci sulla radiologia: stato dell’Arte in Diagnostica per Immagini – Raduno del Gruppo Regionale SIRM Campania

Il convegno “Le luci sulla Radiologia”, che si è tenuto a Salerno il 16-17 dicembre 2022, e che vedeva come responsabile scientifico il Dott. Mattia Carbone direttore della UOC di Radiologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona, si è proposto di fare il punto su alcune emergenti problematiche cliniche, attraverso il confronto…

Impatto delle nuove tecnologie nella diagnosi e trattamento della malattia oncologica – Raduno annuale del Gruppo Regionale SIRM Lazio

Si è tenuto a Roma nei giorni 15 e 16 dicembre il Raduno del Gruppo Regionale Lazio. Nell’ambito delle specialità mediche la diagnostica per immagini negli ultimi decenni è tra quelle che maggiormente ha avuto innovazioni. L’avvento delle nuove tecnologiche ha consentito lo sviluppo di nuove tecniche d’imaging delle grandi macchine quali la TC la…

Imaging in Oncologia addominale – Raduno congiunto dei Gruppi Regionali Veneto-Trentino Aldo Adige-Friuli Venezia Giulia e Sezione di Studio di Diagnostica per immagini in Oncologia

Si è tenuto a Verona nei giorni 15 e 16 dicembre il Raduno congiunto dei Gruppi Regionali Veneto-Trentino Aldo Adige-Friuli Venezia Giulia e Sezione di Studio di Diagnostica per immagini in Oncologia. Clicca qui per scaricare la locandina

Il referto strutturato: la comunicazione efficace del radiologo – Raduno annuale del Gruppo Regionale SIRM Sicilia

Si è tenuto il 15 e 16 dicembre a Caltanissetta il Raduno annuale del Gruppo Regionale Sicilia. Il continuo progresso della medicina ha aperto nuove strade nel campo della chirurgia e della terapia delle malattie, in particolare a livello oncologico.I nuovi quesiti che il medico clinico pone al radiologo impongono una revisione del modo di…

Raduno annuale del Gruppo Regionale SIRM Lombardia

Il 14 dicembre a Milano si è tenuto il Raduno del Gruppo Regionale SIRM Lombardia. Come da tradizione, anche quest’anno, l’evento si è svolto secondo il format “i giovani radiologi a confronto con i maestri”. Il congresso è stato pertanto strutturato in varie sottosezioni a seconda degli argomenti trattati. Gli specializzandi delle varie Scuole di…

PNNR Per non rinunciare ai radiologi – Raduno annuale Gruppo Regionale SIRM Piemonte e Valle d’Aosta, Sezione di Studio di Etica e Radiologia Forense

Il 19 novembre 2022 si è svolto a Torino il Raduno annuale del Gruppo Regionale Piemonte-Valle d’Aosta, congiunto con la Sezione di Studio di Etica e Radiologia Forense della SIRM. L’evento il cui titolo “Per Non Rinunciare ai Radiologi”, riassunto nell’acronimo P.N.R.R., è stato scelto volutamente per richiamare un tema particolarmente attuale ma con l’intento…

Giornate Radiologiche Calabresi 2022 – Gestione diagnostica e terapeutica delle urgenze – Raduno del Gruppo Regionale SIRM Calabria

Nei giorni 18 e 19 novembre si è tenuto il Raduno del Gruppo Regionale SIRM Calabria, nella città di Catanzaro, dedicato al tema della gestione diagnostica e terapeutica delle urgenze e, in particolare, alla gestione del percorso obbligatorio dello “Stroke Ischemico” e dell’Emergenza/Urgenza. Ci si è proposto di fornire conoscenze specifiche ed approfondite sulla gestione…

Il ruolo del radiologo nelle reti assistenziali delle patologie tempo dipendenti – Raduno del Gruppo Regionale SIRM Sardegna

Si è tenuto il 12 novembre ad Alghero il raduno annuale del Gruppo Regionale Sardegna, presso la Sala Conferenze “LO QUARTER” FONDAZIONE ALGHERO, dedicato al ruolo del radiologo nelle reti assistenziali delle patologie tempo dipendenti. L’evento, nel rispetto del mandato statutario SIRM per gli anni nei quali si svolge il Congresso Nazionale, intende focalizzare l’attenzione…

Radiomica e Intelligenza Artificiale : FUTURO O PRESENTE DELLA RADIOLOGIA? Raduno Annuale dei Gruppi Regionali SIRM Puglia e Basilicata

Si è tenuto nei giorni 11 e 12 novembre a Lecce, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa, l’annuale Convegno delle Sezioni Appulo-Lucane della nostra Società scientifica.Scopo dell’incontro è stato avvicinare i Colleghi Radiologi al mondo dell’IA e della Radiomica, condividendo conoscenze, esperienze e problematiche affinché tutti possano avere gli strumenti necessari per utilizzare…

L’imaging della sepsi – Raduno del Gruppo Regionale SIRM Toscana

Si è tenuto il 29 ottobre a Jesi il raduno annuale del Gruppo Regionale SIRM Toscana, dedicato all’Imaging della sepsi. Lo scopo del convegno è fornire un aggiornamento sulla semeiotica radiologica e sui percorsi diagnostico terapeutici della sepsi, nei vari distretti. Sono state trattate le applicazioni dell’imaging sia nella fase diagnostica che nel follow-up della…

Attualità In Tomografia Computerizzata – Raduno congiunto dei Gruppi Regionali SIRM Abruzzo, Molise Ed Umbria

Si è tenuto il 22 ottobre a L’Aquila il raduno congiunto dei Gruppi Regionali SIRM Abruzzo-Molise-Umbria. Il convegno ha riunito i radiologi delle tre regioni per aggiornarli sui più recenti utilizzati della Tomografia Computerizzata e le sue Applicazioni cliniche e protocolli aggiornati. Clicca qui per scaricare la locadina.

Intelligenza artificiale e progressi nelle reti Radiologiche – Raduno congiunto dei Gruppi Regionali SIRM Emilia Romagna e Marche

Si è tenuto il 28 e 29 ottobre a Jesi il raduno congiunto dei Gruppi Regionali SIRM Emilia Romagna e Marche, dedicato all’intelligenza artificiale e ai progressi nelle reti Radiologiche. L’identificazione e il management del nodulo polmonare e l’ictus sono due problematiche che si presentano quotidianamente nell’attività di qualsiasi reparto di Radiodiagnostica determinando, talvolta, difficoltà…

“Fellowship” – Sezione di Radiologia Toracica SIRM Pubblicazione Graduatoria

Graduatoria per l’assegnazione della Fellowship promossa dalla Sezione di Radiologia Toracica della SIRM. Dr.ssa Guerrini Susanna Dr.ssa Carlicchi Eleonora Dr. Masci Giorgio Maria Dr.ssa Strappa Cecilia Il verbale della commissione giudicatrice è visualizzabile e scaricabile al seguente link Congratulazioni alla vincitrice!!! Presidente e Consiglieri della Sezione Toracica

Missione salute, modalità e tempi di attuazione del PNRR

Prevista a Siracusa il 21 maggio una tavola rotonda SIRM e SNR per discutere degli impatti e benefici degli importanti finanziamenti apportati da Missione Salute, la sesta area di intervento prevista dal PNNR, specifici all’area radiologica. Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato grazie al programma dell’Unione europea “Next Generation Europe”, sono…

Radiologo, Pediatra e Nutrizionista “in campo”

Il 30 aprile, presso il Tennis Club di Genova 1893, si è svolto l’evento “Flavia Pennetta gioca con noi”, dove Radiologo, Pediatra e Nutrizionista sono scesi letteralmente “in campo” – insieme a un centinaio di bambini che hanno giocato sotto la guida della campionessa Flavia Pennetta – a favore della salute e del benessere del bambino, specie in una fase post-Covid in cui si rende urgente il ritorno a buone abitudini e a stili di vita salutari.

L’evento, organizzato dalla Sezione di Studio di Radiologia Pediatrica della SIRM, è nato con l’intento di valorizzare la figura del radiologo nel processo di crescita del bambino, all’interno di un gruppo multidisciplinare composto anche da pediatra e nutrizionista.

Night Imaging in Urgenza – Traumi toracici ed addominali

Il Gruppo Regionale Sicilia di SIRM, nell’ambito del programma “Le giornate di aggiornamento in diagnostica per immagini”, ha il piacere di invitarvi all’evento “Night Imaging in Urgenza – Traumi toracici ed addominali” che si terrà a Siracusa il giorno 22 aprile 2022. Di seguito il programma. Gli altri appuntamenti saranno a seguire: Siracusa 6 maggio 2022. Addome acuto Taormina 13 maggio 2022.…

29/03/2022 – Donna radiologo in età fertile e radioprotezione

Carissime/i Colleghe/i, Martedì 29 marzo Laura Romanini (Direttore Struttura Complessa presso Ospedale di Cremona), Daniela Bernardi (Direttore Struttura Semplice presso Istituto Humanitas di Rozzano, MI) e Giuliana Giacobbe (Dirigente Medico presso AORN Cardarelli, Napoli) hanno moderato insieme a Rosa Antonella Anoja (Direttore Fisico presso A.O. Pugliese-Ciaccio di Catanzaro) e Claudio Granata (Direttore Struttura Complessa presso…

Raduno Congiunto dei Gruppi Regionali Trivento, 29 – 30 Aprile

nei giorni 29-30 aprile 2022 si è svolto a Udine il Raduno Congiunto dei Gruppi Regionali Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, precedentemente programmato il 10-11 dicembre 2021.  La partecipazione è  stata limitata a 100 posti, per garantire un distanziamento sufficiente e nel rispetto delle normative anti-Covid19. L’evento ha ottenuto 12 crediti ECM e l’iscrizione è gratuita; cliccando qui potrete scaricare il…

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Studio della Tomografa Computerizzata

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Studi della Tomografia Computerizzata SIRM per il 2022 Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Studi della Risonanza Magnetica SIRM

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Studi Di Risonanza Magnetica SIRM per il 2022. Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina Convegno di Sezione in presenza al Cardello (Roma), Venerdì 11 Novembre 2022 “RM: update su tecnica e studio del fegato” Iscrizioni disponibili in area soci del sito sirm.org

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Studi di Radioprotezione e Radiobiologia

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Studi di Radioprotezione e Radiobiologia SIRM per il 2022. Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina Convegno di Sezione in presenza al Cardello (Roma), Venerdì 20 Maggio 2022 “RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE NELL’URGENZA ED EMERGENZA E MONITORAGGIO DELLA DOSE” Iscrizioni disponibili in area soci del sito sirm.org

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Radiologia Uro-Genitale

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Radiologia Uro-Genitale per il 2022, che include appuntamenti webinar e un nuovo evento in presenza al Cardello, a Dicembre. Le iscrizioni sono aperte a tutti i soci sirm e non solo ai soci di sezione. Cliccare sul titolo dell’evento per visualizzare la locandina Evento in presenza congiunto delle…

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Radiologia Informatica SIRM

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Radiologia Informatica per il 2022. Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina. Convegno di Sezione in presenza al Cardello (Roma), Giovedì 23 Giugno 2022 “Intelligenza Artificiale in Senologia: difficoltà o opportunità” Iscrizioni disponibili in area soci del sito sirm.org

Programma formativo completo 2022 – Sezione Mezzi di Contrasto SIRM

Pubblicato il piano formativo proposto dalla Sezione di Mezzi di Contrasto SIRM per il 2022 Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina La sezione organizza inoltre, congiuntamente con la sezione di Etica e Radiologia Forense, un evento istituzionale presso il Centro studi di area radiologica di Via del Cardello, 24 a Roma, in presenza, per…

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Gestione delle risorse in Radiologia

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Gestione Risorse SIRM per il 2022, composto da appuntamenti online tipo “webinar” e da un evento istituzionale in presenza presso il Centro Studi Area Radiologica “Il Cardello” di Roma. Cliccare sul titolo degli eventi per visualizzare la locandina Evento in presenza “Intelligenza artificiale in senologia: difficoltà od opportunità“,…

Programma formativo della sezione di Diagnostica per Immagini in Oncologia 2022

Pubblicato il piano formativo proposto dalla Sezione di Diagnostica per Immagini in Oncologia SIRM per il 2022. Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina E’ previsto anche un appuntamento in presenza presso il Centro Studi di area radiologica “Il Cardello” di Roma, il 15 Giugno 2021, dal titolo “L’ONCOLOGIA AI TEMPI DELLA MEDICINA DI PRECISIONE:…

“Fellowship” – Sezione di Radiologia Toracica SIRM

Cari Soci, La continua implementazione tecnologica nell’ambito dell’imaging toracico ha avuto un significativo impatto sulla tipologia di competenze richieste alla figura del radiologo nella pratica clinica e nella ricerca scientifica. La dinamicità di questo contesto è alla base dell’iniziativa della Sezione di Radiologia Toracica della SIRM di finanziare un programma di fellowship, che coinvolga centri internazionali…

Programma formativo completo 2022 – Sezione RADIOLOGIA TORACICA SIRM

Pubblicato il piano formativo proposto dalla Sezione di Radiologia Toracica SIRM per il 2022, composto da appuntamenti online tipo “webinar” e da un evento istituzionale in presenza presso il Centro Studi di Area Radiologica “Il Cardello” di Roma. Webinar 2022 Evento in presenza 9 Maggio 2022 – Patologie e diagnosi differenziali complesse

Preparazioni e consensi GR regionale

Carissimi Colleghi, dopo il passaggio di testimone tra me e la Dr.ssa Borrè alla Presidenza del Gruppo, si è finalmente concluso l’iter burocratico che ci ha consentito di aggiornare, mediante Determinazioni Regionali, due documenti molto utili alla nostra pratica quotidiana, strettamente legati fra loro, relativi alle Preparazioni e ai Consensi per gli Esami Radiologici. Il…

Disponibile il corso FAD gratuito sull’aggiornamento in Radioprotezione – D.Lgs 101/2020

L’evento è stato accreditato con l’obiettivo formativo “Evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del D.Lgs 101 del 2020”, e si compone di 12 video lezioni che potranno essere ripetutamente visionate. L’accesso è gratuito per i soci SIRM in regola con la quota associativa 2022: non è necessaria alcuna iscrizione e dà diritto a 23,4 crediti formativi ECM, sarà on-line fino al 31 dicembre 2022.

Programma formativo completo 2022 – Sezione ECOGRAFIA SIRM

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Ecografia SIRM per il 2022 Cliccare sul titolo del webinar per visualizzare la locandina Convegno di Sezione in presenza al Cardello (Roma), Venerdì 10 Giugno 2022 “CORSO DI ECOGRAFIA TORACICA: OPPORTUNITA’ E LIMITI” Iscrizioni disponibili in area soci del sito sirm.org

Programma formativo completo 2022 – Sezione NEURORADIOLOGIA SIRM

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Neuroradiologia SIRM per il 2022 Elenco webinar 2022 (clicca sul titolo del webinar per visualizzare la locandina) Convegno di Sezione in presenza al Cardello (Roma), Venerdì 18 Novembre 2022 “Le urgenze CRANIO – SPINALI” Iscrizioni disponibili in area soci del sito sirm.org

Programma formativo completo 2022 – Sezione di Radiologia Interventistica

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Radiologia Interventistica SIRM per il 2022: cinque appuntamenti webinar istituzionali, un evento istituzionale di sezione in presenza al Cardello di Roma (8 Giugno 2022) e il XVII Campus in Radiologia Interventistica di Pisa ( 4- 6 Aprile 2022). Ecco l’agenda degli appuntamenti: (Cliccare sul titolo del webinar o…

Programma formativo completo 2022 – Sezione di radiologia D’urgenza ed Emergenza

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Radiologia D’urgenza ed Emergenza SIRM per il 2022, che include una serie di appuntamenti “webinar” e anche un appuntamento istituzionale di sezione al Cardello di Roma. Cliccare sui titoli degli eventi per visualizzare la locandina. Evento istituzionale presso il Cardello, Roma “DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLE EMERGENZE TORACICHE NON…

Survey anonima sulla diffusione della Doppia Energia in Italia.

Il questionario, in forma totalmente anonima, ha il duplice obiettivo di testare le conoscenze delle/deiradiologhe/i su questa tecnologia e di analizzarne la distribuzione e l’utilizzo in Italia.Dal questionario, se raggiungeremo numeri adeguati in termini di risposte, sarà possibile produrre un manoscritto nel quale tutte/i le/gli intervistate/i, se vorranno, potranno essere inserite/i come collaboratrici/collaboratori(i dati personali…

Asl 2 Savona: attivato il progetto di Radiologia Domiciliare

L’Asl2 savonese ha attivato il progetto di Radiologia Domiciliare predisposto dal Dipartimento di Diagnostica

Programma Formativo 2022 del Gruppo Regionale SICILIA – SIRM

Il Gruppo Regionale Sicilia di SIRM ha il piacere di presentarvi il suo piano di formazione 2022 pensato e rivolto ai soci interessati della regione, che copre un arco temporale da febbraio a maggio per un totale di ben otto appuntamenti. “Le giornate di aggiornamento in diagnostica per immagini” prevedono dei corsi che tratteranno temi di interesse sia del…

Programma formativo 2022 della Sezione di Senologia SIRM

Inizia il 28 Gennaio il programma formativo online proposto dalla Sezione di Studio di Senologia della SIRM per il 2022: 8 appuntamenti di Sezione + 1 Congiunto con la Sezione di Radiologia Informatica, e un appuntamento al Cardello in presenza. Ecco il programma completo: le iscrizioni sono sempre disponibili sul sito, nella propria Area Soci…

Programma Formativo 2022 della Sezione di Etica e Radiologia Forense – Introduzione dei Presidenti

Carissimi colleghi, Da parte del past president e del presidente in carica della Sezione di Etica e Radiologia Forense vi giunga un promettente augurio di anno nuovo, pieno di attività produttive e di soddisfazioni professionali. Nel 2021 abbiamo contribuito attivamente alle iniziative formative della SIRM, mettendo a disposizione gli strumenti interpretativi etici e legislativi indispensabili…

Programma Formativo 2022 della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e del capo-collo SIRM

A poche settimane dal Congresso Nazionale di Sezione, svoltosi a Catania tra il 15 e il 16 Dicembre 2021, la Sezione d Radiologia Odontostomatologica e del capo – collo SIRM presenta il suo programma formativo per il 2022, con tre appuntamenti importanti per i propri soci come per tutti i soci SIRM. Ecco il programma…

Programma formativo 2022 della Sezione di studio di Radiologia Addominale e Gastroenterologica SIRM

Presentato il programma formativo 2022 proposto dalla sezione di Radiologia Addominale e Gastroenterologica.

Programma formativo 2022 – Sezione di Radiologia Muscoloscheletrica

Programma completo 2022 degli eventi formativi tipo “webinar” proposto dalla Sezione di Radiologia Muscoloscheletrica SIRM – Iscrizioni disponibili in area soci

Aggiudicata la gara CONSIP relativa all’ Accordo Quadro per la fornitura di Mammografi digitali con Tomosintesi

E’ passata in aggiudicazione definitiva la gara a procedura aperta ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 per l’affidamento di un Accordo quadro avente ad oggetto la fornitura di Mammografi digitali con tomosintesi, servizi connessi, dispositivi e servizi opzionali le pubbliche amministrazioni (edizione 2) – ID 2078 Di seguito le informazioni relative all’aggiudicazione, scaricabili direttamente dal…

Programma formativo Sezione Radiologia Pediatrica 2022

Presentato il programma formativo della Sezione di Radiologia Pediatrica per il 2022: ecco l’elenco completo di eventi proposti dalla sezione. Titoli WEBINAR 2022 (clicca sul titolo per visualizzare la locandina) Lesioni renali focali pediatriche radiologo e oncologo Radiologia pediatrica. Giovedì 10 marzo 2022 – Ore 17.00 Imaging delle malformazioni congenite delle vie aeree radiologo e…

Programma formativo completo 2022 – Sezione CARDIORADIOLOGIA SIRM

Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Cardioradiologia SIRM per il 2022, composto da appuntamenti Webinar e dai Cardio-Live Cases. Il programma si articola su tre livelli di approfondimento, come nel 2021, ovvero for beginners, technical update, clinical-radiological correlation. I Cardio-Live Cases costituiscono un’ attività digitale di discussione di casi clinici che consente di fare formazione di altissimo…

2021: Un anno di Cardioradiologia

Gli Auguri del Presidente della Sezione SIRM di Cardioradiologia e il video di tutte le attività intraprese nel 2021. “Carissimi amici e colleghi, desidero farVi i più sentiti auguri di Buone Feste, sperando possiate passare uno splendido inizio del Nuovo Anno. Nonostante l’emergenza pandemica non ci abbia mai lasciato, il 2021 è stato un anno…

Sfida Radiologica tra le Scuole di Specializzazione

Dal 15 al 18 dicembre 2021, nell’ambito del Convegno congiunto della Sezione di Radiologia Odontostomatologica Capo-Collo e del Gruppo Regionale Sicilia si è svolta una “Sfida Radiologica tra le Scuole di Specializzazione”.  Hanno partecipato alla sfida i Medici Specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Radiologia delle Università Siciliane. Sono state premiate con una targa le…

Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e capo-collo CONGIUNTO con il Raduno Gruppo Regionale Sicilia, CATANIA 15 – 18 Dicembre

Si terrà al Four Points by Sheraton di Catania il Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e capo-collo della SIRM, congiunto con il Raduno del Gruppo Regionale Sicilia, rispettivamente dal 15 al 16 Dicembre e dal 16 al 18 Dicembre. Sono attesi 250 partecipanti per ciascuno dei due eventi, per un programma ricco di…

L’urgenza in radiologia: dal pronto soccorso al modello organizzativo di rete.

Convegno congiunto delle sezioni di Neuroradiologia, Radiologia Pediatrica, Radiologia d’Urgenza e d’Emergenza, e Gruppo Regionale Lazio. Roma, 16 – 18 Dicembre 2021 – NH COLLECTION Vittorio Veneto Mancano pochi giorni all’inizio ad un evento congiunto tra tre delle principali sezioni di radiologia della SIRM e il Gruppo Regionale Lazio: un programma particolarmente improntato sulla presenza…

Disponibili per le strutture sanitarie pubbliche 200 angiografi di ultima generazione in acquisto o noleggio">Consip e SIRM
Disponibili per le strutture sanitarie pubbliche 200 angiografi di ultima generazione in acquisto o noleggio

[Dal sito Consip – CS 17/11/21] L’iniziativa è stata sviluppata con il supporto della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), la Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) e l’Associazione Italiana Fisica Medica (AIFM) Consip ha rinnovato la sua offerta di apparecchiature diagnostiche, rendendo disponibili per gli acquisti delle strutture sanitarie pubbliche 200 angiografi fissi, di due…

Approccio multidisciplinare ai tumori del pancreas e vie biliari – CZ 20/11/2021">Giornate Radiologiche Calabresi 2021
Approccio multidisciplinare ai tumori del pancreas e vie biliari – CZ 20/11/2021

Si è concluso con un grande successo il Raduno Annuale del GR “Giornate Radiologiche Calabresi” dello scorso 20 Novembre. Ecco una piccola fotogallery dell’evento Il 20 Novembre 2021 nell’Auditorium dell’Università “Magna Grecia” di Catanzaro si terranno le Giornate Radiologiche Calabresi, ovvero il Raduno Annuale del Gruppo Regionale Calabria della SIRM. Con un programma ricco di…

Migliori Comunicazioni Libere e Miglior Poster nell’ambito del Raduno annuale del Gruppo Regionale della Toscana

Nell’ambito del Raduno annuale del Gruppo Regionale della Toscana organizzato con la Sezione di Etica e Radiologia Forense e la Sezione di Radiologia Informatica, tenutosi a Montecatini nei giorni 13-14 novembre 2021, il Presidente del Gruppo Regionale della Toscana Sandro Santini, ha premiato: Migliori Comunicazioni Libere: “Correlazione delle features TC di radiomica dei GIST con…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Emilia Romagna al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Emilia Romagna SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: la Dr.ssa Rita Vacondio, in rappresentanza del GR Emilia Romagna, è stata ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, rinnovando l’ appello della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne regionali di screening…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Veneto & Trentino Alto Adige al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Veneto e Trentino Alto Adige SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: la Dr.ssa Stefania Montemezzi, in rappresentanza del GR, è stata ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Umbria al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Umbria SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: la Dr.ssa Patrizia Bosso, in rappresentanza del GR Umbria, è stata ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Sicilia al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Sicilia SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: la Dr.ssa Maria Adele Marino, in rappresentanza del GR Sicilia, è stata ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Sardegna al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Sardegna SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: la Prof.ssa Antonietta Calvisi, in rappresentanza del GR Sardegna, è stata ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Puglia al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Puglia SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: il Dr. Marco Moschetta, in rappresentanza del GR Puglia, è stato ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Molise al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Molise SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: il Prof. Luca Brunese, Rettore dell’Università del Molise, in rappresentanza del GR Molise, è stato ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, rinnovando l’appello della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne regionali di…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Marche al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Marche SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: il Prof. Andrea Giovagnoni, Presidente Eletto SIRM, in rappresentanza del GR Marche, è stato ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Campania al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Campania SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica: la Dr.ssa Maria Paola Belfiore, in rappresentanza del GR Campania, è stata ospite del TGR nella giornata di Lunedì 8 Novembre, dando vita a uno dei tanti appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Liguria al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Liguria SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM: il Dr Massimo Calabrese, Presidente della Sezione di Radiologia Senologica SIRM, è stato ospite del TGR Liguria nella giornata di Lunedì 8 Novembre, nell’ambito degli appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Friuli Venezia Giulia al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Friuli Venezia Giulia SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM: la Prof.ssa Chiara Zuiani è stata ospite del TGR Friuli Venezia Giulia nella giornata di Lunedì 8 Novembre, nell’ambito degli appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne di screening mammografico…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Calabria al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Calabria SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM: la dottoressa Simona Paolicelli è stata ospite del TGR Calabria nella giornata di Lunedì 8 Novembre, nell’ambito degli appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne di screening mammografico regionali, e consentano ai…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Basilicata al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Basilicata SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM: la dottoressa Simona Paolicelli è stata ospite del TGR Basilicata nella giornata di Lunedì 8 Novembre, nell’ambito degli appelli capillari della società SIRM alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne di screening mammografico regionali, e consentano ai…

3° Giornata Naz Radiologia Senologica – Il Gruppo Regionale Abruzzo al TGR 8/11

Ecco il video della partecipazione del Gruppo Regionale Abruzzo SIRM alla 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM: la dottoressa Marzia Muzi è stata ospite del TGR Abruzzo nella giornata di Lunedì 8 Novembre, rinnovando l’appello alle donne italiane, affinché aderiscano alle campagne regionali di screening mammografico regionali per la diagnosi precoce del cancro al…

Migliore Comunicazione libera in occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia”

28 al 30 ottobre 2021 – In occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia” i Gruppi regionali – Emilia Romagna – Marche – Umbria hanno premiato come Migliore Comunicazione libera: “La valutazione della risposta alla chemioembolizzazione degli epatocarcinomi secondo mRECIST e LiRads Treatment Response v2018; correlazione con necrosi istologica su…

Due giovani dottoresse premiate nell’ambito della Sezione I GIOVANI E LA TC

Dal 28 al 30 ottobre 2021, nell’ambito della Sezione I GIOVANI E LA TC tenutasi al congresso congiunto di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia” due giovani dottoresse sono state premiate: Ilaria Monteleone, specializzanda dell’Università di Siena Francesca Boccadifuoco, specializzanda dell’Università Federico II di Napoli Come premio, entrambe hanno ottenuto il rimborso delle…

Migliori papers pubblicati nel 2019-2020

Dal 28 al 30 ottobre 2021, in occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia” la Sezione di Senologia ha assegnato il premio di “Migliori papers pubblicati nel 2019-2020” ai seguenti contributi scientifici: Al primo posto, Simone Schiaffino con: “Upgrade Rate of Percutaneously Diagnosed Pure Atypical Ductal Hyperplasia: Systematic Review and…

Migliore comunicazione in occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia”

Dal 28 al 30 ottobre 2021, in occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia” la Sezione di Senologia ha assegnato il premio di “Migliore comunicazione” ai seguenti interventi: Al primo posto, Elisabetta Giannotti con: “Utilizzo della biopsia vacuum escissionale per il trattamento delle lesioni B3 come alternativa alla biopsia chirurgica:…

Migliore comunicazione in occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia”

Dal 28 al 30 ottobre 2021, in occasione del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia” la Sezione di Risonanza Magnetica ha assegnato il premio di “Migliore comunicazione” ai seguenti interventi: Ha vinto il primo premio: “LA RISONANZA MAGNETICA (RM) NELLO STUDIO DELLE NEOPLASIE PANCREATICHE MUCINOSE INTRADUTTALI (IPMN)” C. Longo, Q. Nguyen,…

Migliore comunicazione nell’ambito del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia”

Dal 28 al 30 ottobre 2021, nell’ambito del Convegno di Rimini “Il Medico Radiologo tra clinica e tecnologia”, Evento congiunto delle Sezioni di Studio di Mezzi di Contrasto, Radiologia Muscoloscheletrica, Risonanza Magnetica, Senologia, Tomografia Computerizzata e dei Gruppi Regionali SIRM Emilia-Romagna, Marche e Umbria.  La Sezione di Radiologia Muscolo-scheletrica ha assegnato il Premio Potito alla…

Honorary Membership al Prof. Paolo Tomà

Nel corso dell’ International Pediatric Radiology Congress 2021, recentemente tenutosi a Roma, Il Prof. Paolo Tomà ha ricevuto la nomina a Honorary Member della Al Prof. Tomà i complimenti del Presidente Vittorio Miele, del Consiglio Direttivo SIRM e di tutta la Radiologia Italiana per il prestigioso riconoscimento, che premia una carriera dedicata alla crescita della…

Il medico radiologo: tra clinica e tecnologia RIMINI 28 – 30 Ottobre 2021

Evento congiunto delle Sezioni di studio Mezzi di Contrasto, Radiologia Muscolo-scheletrica, Risonanza Magnetica, Senologia, Tomografia Computerizzata con i Gruppi Regionali Emilia Romagna, Marche e Umbria. Scarica il programma QUI

ICIR, Firenze 4 – 6 Novembre 2021

Il congresso nazionale della Sezione di Radiologia Interventistica si svolgerà a Firenze dal 4 al 6 Novembre 2021: la prestigiosa sede del Palazzo dei Congressi del capoluogo toscano ospiterà la 41a edizione dell’evento nazionale dedicato alla Radiologia Interventistica, che rappresenta una delle Sezioni SIRM. Il congresso, accreditato ECM, vedrà anche la partecipazione attiva di tutte…

Migliore Comunicazione Orale nell’ambito del Convegno congiunto della Sezione di Studi di Ecografia e dei Gruppi Regionali Abruzzo e Molise

Nell’ambito del Convegno congiunto della Sezione di Studi di Ecografia e dei Gruppi Regionali Abruzzo e Molise, tenutosi a Campobasso nei giorni 15-16 ottobre 2021, il Presidente della Sezione di Ecografia, Gianfranco Vallone, ha premiato la migliore comunicazione orale: “TIRADS, SRE and SWE nella caratterizzazione del nodulo tiroideo INDETERMINATO: qual è la metodica più efficace?…

Mezzi di Contrasto generici: posizione SIRM

Il documento, partendo dai documenti societari e intersocietari sulla scelta del mezzo di contrasto, sintetizza il ruolo del radiologo. Attenzione viene posta per l’analisi delle differenze tra i mezzi di contrasto generici e quelli di riferimento. Il documento è scaricabile qui

“Congresso Nazionale Sezione di Radiologia Toracica” Università di Milano, 8-9 Ottobre 2021

PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito la consegna di materiali in sede e la stampa del programma, che può essere consultato essere sempre consultato in questo link . SEDE CONGRESSUALE: il congresso si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università di Milano, con accesso da Via Festa del Perdono,…

Premio Pigorini a Alessandra Farchione

Dal 6 al 9 ottobre 2021, nell’ambito del Convegno congiunto delle Sezioni di Radiologia Toracica, Radioprotezione e del Gruppo Regionale della Lombardia, La Sezione di Radiologia Toracica ha assegnato il Premio Pigorini a Alessandra Farchione

“Congresso Nazionale Sez. Radioprotezione e Radiobiologia” Università di Milano, 7 Ottobre 2021

PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito la consegna di materiali in sede e la stampa del programma, che può essere consultato essere sempre consultato in questo link . SEDE CONGRESSUALE: il congresso si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università di Milano, con accesso da Via Festa del Perdono,…

Migliore Comunicazione nell’ambito del Convegno Imaging After 2021

23-25 settembre 2021 – Nell’ambito del Convegno Imaging After 2021, per il Gruppo Regionale Campania ha ricevuto il premio come MIGLIORE COMUNICAZIONE: “Rara causa di ittero ostruttivo: neoplasia papillare intraduttale biliare” Hanno ricevuto il premio:  Federico Cofone – Sara Greco – Roberto Maresca – Paolo Marvulli- Chiara Morelli – Stefano Piemonte – Marzia Vaccaro –…

Migliore Comunicazione nell’ambito del Convegno Imaging After 2021

23-25 settembre 2021 Nell’ambito del Convegno Imaging After 2021, la Sezione di Radiologia Addominale Gastroenterologica ha ricevuto il premio come MIGLIORE COMUNICAZIONE: “Valore diagnostico predittivo della TC dual energy nello studio delle metastasi epatiche in pazienti affetti di adenocarcinoma del Colon-Retto” Il premio è stato vinto da Mariateresa Del Canto, Valentina Caliendo, Eduardo Gragnano, Silvia…

Migliore Comunicazione nell’ambito del Convegno Imaging After 2021

23-25 settembre 2021 Nell’ambito del Convegno Imaging After 2021, la Sezione di Radiologia Urogenitale ha ricevuto il premio come MIGLIORE COMUNICAZIONE: “Small renal masses (≤ 4 cm): differentiation of oncocytoma from renal clear cell carcinoma using ratio of lesion to cortex attenuation and aorta–lesion attenuation difference (ALAD) on contrast‐enhanced CT” Il premio è stato vinto…

Il Prof Andrea Laghi nuovo Presidente ESGAR

Il Prof. Andrea Laghi, Past President della Sezione di Radiologia Addominale e Gastrointestinale SIRM, entra in carica come Presidente della European Society of Gastrointestinal and Abdominal Radiology (ESGAR) per il biennio 2021-2023. Al Prof. Laghi le più vive congratulazioni da parte del Presidente Dr. Miele e di tutto il Consiglio Direttivo SIRM per il prestigioso…

IMAGING AFTER…2021

Convegno Nazionale congiunto delle Sezioni di Diagnostica per Immagini in Oncologia, Radiologia Urogenitale, Radiologia Addominale e Gastroenterologica SIRMHotel Royal Continental, Napoli 23 – 25 Settembre 2021 Assieme al Raduno annuale del Gruppo Regionale Campania SIRM, si svolge una nuova edizione dell’ormai storico IMAGING AFTER…2021, con presidenza onoraria del Prof. Antonio Rotondo, oltre ai tre presidenti…

Sfida Radiologica tra le Scuole di Specializzazione

8 settembre 2021 Si è svolta la sessione di presentazione dei casi Quiz: “Sfida Radiologica tra le Scuole di Specializzazione”. Hanno partecipato 3 gruppi di Medici Specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Radiologia dell’Università di Genova, Novara e Torino. La sessione è stata guidato dal Professor Carlo Martinoli e supportata dal panel della giuria composta…

“CARDIO X” – I Gruppi Regionali Liguria, Piemonte e Val d’Aosta incontrano la Sez. di Cardioradiologia – Torino OGR, 8 Settembre 2021

Gentile partecipante alcune informazioni per la Tua partecipazione al Raduno Annuale congiunto di domani. SEDE CONGRESSUALE: la sede congressuale sono le Officine Grandi Riparazioni a Torino, in Via Castelfidardo, 22Come Arrivare: la sede congressuale si trova in prossimità della stazione metro VINZAGLIO e a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria Torino Porta Susa. COME…

Torino 9-10 Settembre 2021 – Convegno Nazionale Sezione di Cardioradiologia “CARDIOX”

Si svolgerà alle Officine Grandi Riparazioni di Torino il Convegno Nazionale della Sezione di Cardioradiologia “CARDIO X: Professionalità, Appropriatezza, Multidisciplinarietà e nuove frontiere in Cardioradiologia”, dal 9 al 10 Settembre 2021. Le preiscrizioni sono obbligatorie, e sono da effettuare sul sito di Fara Congressi (link qui ) Il programma dell’evento è disponibile qui :

Torino 8 Settembre 2021: Raduno annuale Congiunto GR Piemonte e Val d’Aosta e Liguria

Officine Grandi Riparazioni, Torino 8 Settembre 2021 Si svolge in forma congiunta il Raduno Annuale dei Gruppi Regionali Piemonte e Val d’Aosta e Liguria, con la Sezione di Studio di Cardioradiologia Sirm, che segue nei due giorni successivi. La sede, Officine Grandi Riparazioni di Torino, ha una capienza molto grande, e i protocolli anticovid garantiranno…

CAGLIARI 7 Settembre 2021: Raduno Annuale Gruppo Regionale Sardegna

Si svolge al Teatro Doglio di Cagliari il Raduno Annuale del GR Sardegna 2021, a tema “HOT TOPICS IN ONCOLOGIA”Preiscrizione obbligatoria in Area soci del sito Sirm (clicca qui )

Massimo Midiri eletto Rettore dell’Università di Palermo

Il Prof. Massimo Midiri è stato eletto Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo! Un risultato plebiscitario che ha confermato l’unanime consenso raccolto dal suo programma. Il passaggio di consegne è avvenuto alla presenza dell’Assessore Regionale all’Istruzione, Prof. Roberto Lagalla, anche lui già Rettore dell’Università ed esponente della grande scuola radiologica palermitana. Al Neo Rettore,…

Tumore alla prostata: quale esame effettuare?

Che tasso di mortalità ha il tumore alla prostata? Il tumore alla prostata è il tumore più frequente nel sesso maschile, ma nonostante l’elevata incidenza la sua mortalità è bassa: la sopravvivenza, a 5 anni dalla diagnosi del tumore, è di oltre il 90%. Che tipo di esame radiologico bisogna effettuare per il tumore alla…

Premio 2021 della gara tra specializzandi

In occasione del congresso congiunto dei gruppi regionali del Friuli Venezia Giulia e Veneto – Trentino Alto Adige tenutosi a Udine il 29 e 30 aprile 2022, a seguito della gara tra specializzandi il premio 2021 è stato vinto dalla scuola di Trieste. Il premio consiste in 400 euro da utilizzare per l’acquisto di materiale…

Documento Intersocietario SIRM SIUMB 2018. Atto medico ecografico

SIRM 2012. Linee guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in Diagnostica per Immagini. Normativa e prassi.